XIX legislatura della Repubblica Italiana

XIX legislatura
StatoBandiera dell'Italia Italia
ElezioniPolitiche 2022
Inizio13 ottobre 2022
Capo di StatoSergio Mattarella
GoverniMeloni (2022-)
Camera dei deputati
PresidenteLorenzo Fontana (Lega)
Membri400 deputati
FdI
118 / 400
PD-IDP
70 / 400
Lega
65 / 400
M5S
51 / 400
FI-PPE
45 / 400
AZ-PER-RE
12 / 400
Misto
11 / 400
AVS
10 / 400
NM(N-C-U-I)-M
9 / 400
IV-C-RE
9 / 400
Senato della Repubblica
PresidenteIgnazio La Russa (FdI)
Membri205 senatori
FdI
63 / 205
PD-IDP
37 / 205
LSP-PSd'Az
29 / 205
M5S
27 / 205
FI-BP-PPE
19 / 205
Misto
11 / 205
IV-C-RE
7 / 205
Aut (SVP-PATT, Cb)
6 / 205
CdI-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE
6 / 205

La XIX legislatura della Repubblica Italiana, in carica dal 13 ottobre 2022, è l'attuale legislatura del Parlamento Italiano.

La composizione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica è stata determinata dai risultati delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, indette dopo lo scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvenuto il 21 luglio 2022,[1] a seguito delle dimissioni del governo Draghi. L'esito delle elezioni ha portato alla formazione del governo Meloni.

A seguito dell'esito positivo del referendum costituzionale del 2020 sul taglio dei parlamentari, la XIX legislatura è la prima ad avere un numero ridotto di parlamentari, che passano da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi; a questi ultimi occorre aggiungere i 5 senatori a vita attualmente in carica, per un totale di 205 senatori.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne